| 
          
            | Ego Filosofia: leggi il giornale EGO:
 2003:
 2004:
 2005:
 2006:
 2007:
 2008:
 2009:
 2010:
 2011:
 2012:
 2013:
 2014:
  
           
    
             |  | 
          
          
            
              |  Periodico di Informazione Culturale e di Ricerca Filosofica
 
  
  
    
      | Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Reano, 1 bis
        - 10147 Torino - Tel e fax 011 3853793 Direttore Responsabile: Carla Orfano - Autorizzazione Tribunale di
        Torino n° 5671 del 13/02/2003
 |  NUMERO 6-7-8-9  - anno
4° - Giugno-Luglio-Agosto-Settembre 2006 |  PAGINA 7 
 
          
            
              |    "La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti, tranne la
                propria"
 Jonathan Swif
 |           
        LA VOCE DEI LETTORI        Cara Ego,grazie delle belle parole che ci porti una volta al mese.
 È come se la finestra si spalancasse ed entrasse aria pura, fresca, profumata.
 Non sono felice, in me il ricordo del passato è più forte del presente.
 So che questo è un male, è una tenebra che non mi permette di vivere la realtà, e mi costringe in un tunnel maledettamente buio.
 Sento che i ricordi minano la mia esistenza.
 Mi manca un appiglio per superare questa malefica barriera e correre incontro alla luce.
 
 
          Lucia   -------------------------------------------------------   Gentili amici della Ego,guardo il calendario, so che andrete in vacanza.
 È logico, è giusto, ma in questo periodo senza di voi mi sentirò più sola, sola con il mio smarrimento, sola con la mia confusione che cova disperati appelli nel mio cuore e nella mia mente.
 La radio tacerà e GRP trasmetterà qualcosa che non sarà “Star bene con se stessi con la
        filosofia”.
 Mi avete sorretto per tutto questo tempo.
 Vi auguro serenità e vi trasmetto un messaggio gentile: vi voglio bene!
 Ad ottobre, vi aspetto!
 
 
          Antonella 
            -------------------------------------------------------   Gentile Ego,mi pare che il mondo sia stato travolto da una insana follia.
 La cronaca dei notiziari ci offre uno scenario di sangue, di intolleranza, di disperazione.
 Manca il senso della felicità e della gioia, la consapevolezza di un domani sicuro, la certezza di una comune solidarietà.
 I riflessi ricadono sul lavoro, e sulla quotidianità.
 Si vive alla giornata, come scriveva Orazio, “carpe
        diem”.
 Ma tutto finì con la rovina della civiltà romana.
 
 
          Massimo 
            -------------------------------------------------------   Cara Ego,mi sapete dire dove è finita l’amicizia?
 Oggi o c’è la complicità passionale, o la totale estraneità.
 Non esiste più l’affiatamento, la stima reciproca, la confidenza sincera.
 Nel lavoro regna l’ambiguità, per la strada dilaga il gioco del mordi e fuggi.
 Ogni riferimento ha perso credibilità.
 La filosofia dice che non ci può essere involuzione.
 Io sono convinta che stiamo tornando indietro, verso l’era belluina.
 
 
          Luisella 
            -------------------------------------------------------   Gentile Ego,grazie per ricordare ai tuoi amici che lassù c’è Dio.
 
 
          Aldo   
  Nella foto, la prima persona a destra è il priore Alfredo Mulè.
 Il Sub-Priorato
        dell'Ordine si San Fortunato Torino - Sono la beneficenza e la solidarietà i sentimenti che hanno spinto il Priore del Piemonte dell'Ordine di San Fortunato Alfredo MULE', unitamente alle Sue Dame e Cavalieri a contribuire al progetto "KOMUGE" dell'E.S.U. (Associazione Sviluppo Umano onlus) fondata da Padre Giovanni Bertello (missionario della Consolata). Lo scorso 8 giugno sono stati donati 27 scatoloni contenenti vestiario
        uomo / donna / bambino ed alcuni giocattoli per un valore di circa 17.000,00 euro.
 A ritirare il tutto, è stato l'Ing. Gallenca G. che collabora e offre la sua esperienza
        all'E.S.U.
 Il progetto "Komuge" è un'iniziativa nata a seguito della richiesta di aiuto da parte delle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea, che lavorano nella diocesi di Musoma, in Tanzania, a favore del Centro Catechetico di Komuge.
 Questo evento segna un tappa molto importante per il Sub-Priorato che tende ad intensificare la quantità delle donazioni tenendo come principale obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei meno abbienti.
 Per ulteriori informazioni è a disposizione il sito del Sub-Priorato alla pagina:
 www.priorato-osf-to.it
   
   Mostra delle allieve
        di Magda Casetta Sabato 17 giugno 2006 al “Circolo Comunale” di corso Sicilia 12, alle 17 verrà inaugurata la mostra delle opere di ceramografia delle allieve della brava e nota pittrice Magda Casetta. L’esposizione rimarrà aperta dal 18 al 20 giugno, dalle 16,30 alle 19,30.
 Partecipano alla rassegna: Claudia Aime, Rosa Alesso, Liliana Beltramo, Eliana Berruti, Giuliana Boscolo, Ilva Bravin, Maria Franzani, Alessandra Gallarato, Laura Gallina, Liliana Gozzelino, Lucia Grande, Inge Krakamp, Libiana Lampis, Raffaella Nieddu, Adriana Omedè, Maria Rizzo, Graziella Rossin, Anna Sileno, Gianfranca Subry, Roberta Villa, M.Teresa Zennaro.
 
   
 potete scriverci le
      vostre email all'indirizzo ego@egofilosofia.it 
        
 Dove potete trovare
      EGO in omaggio Vi ricordiamo che potete
      ritirare gratuitamente una copia di EGO presso queste librerie:
 - Libreria Centrale - via Nizza 31
 - Libreria Claudiana - via Principe Tommaso 1
 - Libreria Donostìa - via Monginevro 68
 - Libreria Ele Ste - via Passo Buole, 59
 - Libreria Essai - via Filadelfia 229
 - Libreria Fontana - via Monte di Pietà 19
 - Libreria Il Mondo delle Meraviglie - via Accademia Albertina, 36
 - Libreria Làttes - via Garibaldi 3
 - Libreria Millenium - via Madama Cristina 129
 - Libreria Paravia - via Garibaldi 23
 - Librerie Paoline - corso Matteotti 11
 - Libreria Pianeta Fantasia - via Madama Cristina 11
 - Libreria Libri in Prestito - corso Rosselli 81
 
 Nel negozio di articoli musicali Frau Musica, in via Po 20.
 
 Presso queste edicole di giornali
 - Mario Toldo - via Romolo Gessi 6
 - Edicola - via Cristoforo Colombo 67 alla Crocetta
 - L'Incontro - via Cavour 44, Alpignano
 - La Giornaleria - via Morosini 5
 - Edicola Dario - corso Monte Cucco, 86
 
 ... e per chi ci segue da Moncalieri, presso la Libreria Pasino in
      via Matteotti 2.
 
 
 |