Ego Filosofia:
HOME
IL GIORNALE EGO

leggi il giornale EGO:
numero ZERO

2003:
numero 1
numero 2
numero 3-4
numero 5-6-7
numero 8

2004:
numero 1
numero 2
numero 3
numero 4
numero 5-6-7
numero 8-9-10-11
numero 12

2005:
numero 1-2
numero 3
numero 4
numero 5
numero 6-7-8-9
numero 10
numero 11
numero 12

2006:
numero 2
numero 3
numero 4-5
numero 6-7-8-9
numero 10-11
numero 12 

2007:
numero 1
numero 2
numero 3
numero 4-5-6-7
numero 9-10-11
numero 12

2008:
numero 1
numero 2-3
numero 4-5-6
numero 7

2009:
numero 1
numero 2-8
numero 9

2010:
numero 10

2011:
numero 1
numero 2

2012:
numero 1

2013:
numero 1
numero 2
numero 3

2014:
numero 1
 

 

 

 

Ego - il giornale
Periodico di Informazione Culturale e di Ricerca Filosofica

Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Reano, 1 bis - 10147 Torino - Tel e fax 011 3853793
Direttore Responsabile: Carla Orfano - Autorizzazione Tribunale di Torino n° 5671 del 13/02/2003

N° 2-8 - anno 7° - Giugno-Luglio-Agosto 2009

PAGINA 8

   "La verità è immortale, un errore, al massimo, dura solo una vita"   
Mary Baker Eddy

 

      I Grandi Filosofi     

 

George Eliot

Non era un uomo, era una donna. 
Il suo vero nome era Mary Ann Evans, filosofa positivista e scrittrice inglese vissuta dal 1819 al 1880. 
Non era bella, ecco come la descrive suo marito in una lettera indirizzata al babbo: “Padre, mi sono invaghito di Mary. Ha la fronte bassa, gli occhi di un grigio spento, il naso grande e pendulo, la bocca enorme nella quale si intravvedono i denti storti e il mento è di quelli che non hanno termine. Eppure in questa mostruosa bruttezza risiede una bellezza potentissima che in pochi minuti rapisce e sconvolge la mente, cosicché, alla fine, ci si ritrova innamorati di lei, come è accaduto a me. Sì, consideratemi innamorato di una donna con pretese da intellettuale che ha una gran faccia da cavallo”.
Mary non gli fu fedele, non lo abbandonò, ma iniziò a frequentare il filosofo George Lewes. 
Qualche studioso la inserì tra i pensatori che nel 1800 riesumarono il pensiero di Epicureo, ma lei respinse sempre questa definizione, sostenendo che Epicuro mirava al piacere in quanto tale, mentre lei considerava il sorriso, il vero motore della felicità. 
Scrisse molti libri, alcuni raggiunsero tirature di oltre cinque milioni di copie, tra tutti il più famoso è “Il Mulino sulla Foss”. 
Fra gli altri testi: “Scene della vita clericale” (1858), “Adam Bede,” (1860), “Silas Marner” (1861), “Felice Holt, il radicale” (1866), “Middlemarch” (1872), “Daniele Deronda” (1876). 
In tutte le sue opere George Eliot ha descritto la vita provinciale inglese con acuto senso di humour.
Temeva la critica, e sapeva che in quei tempi il pensiero femminile veniva scartato a priori. 
Così prese il nome maschile del suo amante, George. 
Il suo pensiero: “Val più un sorriso di qualsiasi altra cosa. La vita è dura e triste di per sé, pertanto l’uomo deve trovare la chiave per interpretare in termini positivi tutto ciò che gli può accadere. Se regali un sorriso, mille sorrisi arriveranno. La gioia la devi creare nel tuo animo. Se vuoi vivere felice, devi costruire la tua felicità. Il mondo che ti sta attorno è un mondo vuoto, la vera ricchezza sta in te, scoprila sorridendo. Se sorridi, il tuo corpo starà meglio, ti sentirai desideroso di fare mille cose, supererai ogni ostacolo ogni malanno e tutto ciò che vedi, senti, odori, tocchi e gusti ti offrirà gioia”.

 

 

E G O
Centro Culturale di Ricerca Filosofica

via Reano 1/bis - 10141  Torino
tel. e fax +39 011 3853793 
e-mail  ego@egofilosofia.it 

- Ego ©2002-13

torna alla home page

sali ad inizio pagina